Gli hotel hanno sempre svolto un ruolo intrinseco negli affari. Con i viaggi aziendali essenziali per il successo di qualsiasi azienda, tradizionalmente, gli hotel ospitavano dipendenti quando si mettevano in viaggio per assicurarsi nuovi clienti, partecipare a una conferenza o degustare e cenare partner importanti.
In passato, questi spazi servivano a uno scopo semplice. I viaggiatori d’affari erano felici di trovare un comodo cuscino alla fine di una lunga giornata. Gli hotel che vantavano un centro fitness o un discreto bar e ristorante si sono posti in testa alla classifica.
Ma l’arrivo della pandemia di Covid-19 ha cambiato per sempre il futuro del lavoro. In data odierna Il 74% delle aziende statunitensi ha adottato o prevede di passare a un modello di lavoro ibridoe le loro squadre sono distribuite più di prima.
Questo nuovo approccio ha i suoi vantaggi. I dipendenti hanno un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata, e i sondaggi lo rivelano L’83% dei lavoratori americani preferisce un accordo ibrido. Nel frattempo, le organizzazioni non sono più vincolate dalla posizione quando cercano i migliori talenti come lo erano prima.
Ma con i dipendenti che lavorano lontano dall’ufficio (almeno una parte del tempo), le aziende stanno ripensando a come riunire i loro team. Gli offsite sono in aumento, sia per i ritiri aziendali che per scuotere l’ambiente per sessioni di brainstorming creativo. A seconda della posizione dei colleghi, potrebbe essere più fattibile per i team riunirsi lontano dal quartier generale per i processi di formazione e inserimento.
Con l’elenco dei motivi per i viaggi d’affari in aumento, gli hotel continueranno a essere un luogo importante. Ma come si sta adattando questo aspetto del settore dell’ospitalità per soddisfare le esigenze dei lavoratori ibridi?
1. Stanno alterando le loro caratteristiche in camera
Mentre il mondo è uscito lentamente dal blocco, gli hotel hanno apportato cambiamenti radicali per stabilire un soggiorno più sicuro. Proprietà ripensato le loro configurazioni delle camere per offrire più servizi in camerafornendo attrezzature per il fitness e strumenti musicali per migliorare la loro esperienza evitando interazioni eccessive con gli altri ospiti.
Mentre il desiderio dei viaggiatori di rimanere separati potrebbe essere svanito, gli hotel si attengono al concetto di camere ben arredate. catena europea Zoku mira a trasformare il concetto di camera d’albergo con il suo pionieristico design Loft. Vantando un arredamento chic che gli ospiti possono personalizzare, la suite compatta è stata modellata pensando ai viaggiatori d’affari. Ogni camera dispone di una cucina completamente attrezzata, compreso un tavolo per quattro, un’accogliente area salotto e un angolo scrivania separato attrezzato con forniture per ufficio.
2. Puntano al terzo mercato spaziale
Anche se l’home office ha i suoi vantaggi, può essere solitario. Come esseri umani, bramiamo l’interazione e senza di essa perdiamo la motivazione. Ma nel mondo del lavoro ibrido, entrare nel quartier generale o in un altro hub aziendale potrebbe non essere sempre fattibile o preferenziale.
I dipendenti potrebbero volere i vantaggi dello spazio lontano dalle distrazioni di altri colleghi. Ma potrebbe preferire un luogo in cui possono irrompere nelle aree comuni piuttosto che nei solitari confini della loro cucina. Soddisfare questo desiderio è dove gli hotel hanno il potenziale per dominare quello che sta diventando noto come il terzo mercato spaziale.
Originariamente incarnato dalla cultura della caffetteria, il concetto di “terzo spazio” è definito come un luogo che opera nel divario tra casa e ufficio. Man mano che sempre più catene alberghiere si rendono conto del valore di offrire un luogo invitante, funzionale e stimolante per i lavoratori ibridi, la natura dei visitatori che mirano ad attirare sta cambiando. Piuttosto che attirare ospiti aziendali a lungo raggio, il concetto del terzo spazio attinge anche a una comunità locale stanca dell’isolamento che può comportare il lavoro da casa.

Con questo nuovo mercato in mente, molti hotel stanno incorporando spazi di coworking chic nelle loro offerte. Wyndham, ad esempio, ha lanciato il NIDO business center nella loro proprietà di Dubai. Aperto sia agli ospiti dell’hotel che ai non ospiti, i visitatori possono prenotare lo spazio su base oraria, giornaliera o mensile.
Dove gli hotel possono distinguersi dal tradizionale spazio di coworking è la gamma di servizi extra che hanno già a portata di mano. A Bangkok, diverse proprietà hanno ruotato in modo creativo, offrendo pass giornalieri ai lavoratori a distanza per compensare il deficit turistico degli ultimi anni. L’Holiday Inn offre ai dipendenti che cercano un ambiente alternativo tè e caffè gratuiti e l’uso gratuito delle strutture per il benessere. Intanto il Siam Kempinski offre un pacchetto giornaliero di 12 ore, che include una suite privata, un minibar gratuito e un pranzo di tre portate presso il ristorante dell’hotel.
3. Si stanno affermando come quartier generale alternativo
Mentre le organizzazioni più grandi potrebbero ancora avere uno spazio fisico per uffici, le aziende ibride più piccole potrebbero aver abbandonato del tutto gli immobili. Con il lavoro a distanza che distribuisce il personale in tutto il paese o addirittura nel mondo, le aziende potrebbero rivolgersi sempre più spesso alle sale riunioni degli hotel come nuova area di coworking per i propri dipendenti.
A differenza dei tradizionali spazi di coworking, gli hotel possono offrire una maggiore flessibilità nei prezzi. Evitando modelli di abbonamento mensile o settimanale, le aziende possono affittare spazi per riunioni per il tempo di cui hanno bisogno, beneficiando anche di sale confortevoli e posizioni centrali per i loro team.
In passato, le strutture commerciali degli hotel spesso mancavano di ispirazione ed erano generalmente limitate a sale conferenze su larga scala. Con l’evolversi delle esigenze aziendali, anche gli hotel si evolvono aggiungendo spazi di lavoro più flessibili. Seguendo il concetto di coworking, gli albergatori puntano sulla funzione, sulla creazione spazi di brainstorming con ampie lavagne affinché i team si uniscano e affrontino insieme le sfide creative. Sono finiti anche i giorni di riunione nella hall dell’hotel. Ora sono disponibili aree lounge private per condurre interviste o sessioni di imbarco in tutta comodità.

4. Stanno offrendo servizi di abbonamento per vantaggi aggiuntivi
La prossima iterazione nell’ospitalità alberghiera potrebbe vedere i marchi offrire servizi di abbonamento mensile che offrono agli utenti vari bonus. Resta da vedere se queste iniziative forniranno vantaggi aggiuntivi sufficienti per competere con i tradizionali programmi fedeltà basati su punti, ma rappresentano uno sviluppo interessante nel settore alberghiero.
Ad esempio, CitizenM ha lanciato il suo pacchetto mycitizenM+, che garantisce agli utenti una camera in caso di prenotazione con oltre 48 ore di anticipo, upgrade gratuiti, late check-out e tariffe preferenziali. I membri di MycitizenM+ possono anche saltare la fila con i loro agenti del servizio clienti e approfittare di eventi ed esperienze esclusivi.
5. Stanno incentivando soggiorni più lunghi
Il 75% dei lavoratori millennial vede le opportunità di viaggiare come un importante vantaggio del proprio lavoro, con il 65% che vede i viaggi di lavoro come uno status symbol. Con la possibilità di esplorare nuove destinazioni, un importante motivatore per la maggior parte della forza lavoro, molte aziende sono diventate più flessibili nel consentire ai propri dipendenti di prolungare i viaggi di lavoro per motivi di svago.
Di conseguenza, finita Il 40% degli itinerari di viaggio d’affari è ora esteso per includere un po’ di tempo di vacanza. Per sfruttare questa ultima tendenza di viaggio, le catene alberghiere annunciano contratti specializzati per invogliare i viaggiatori d’affari a prolungare il loro soggiorno. Un esempio viene dall’Hyatt di fama mondiale, che ha lanciato la sua iniziativa “Work From Hyatt”.
Su soggiorni di cinque o più nottigli ospiti possono beneficiare di una serie di vantaggi, tra cui;
- Uno spazio di lavoro privato garantito o una seconda camera gratuita per fungere da ufficio.
- Zero spese di soggiorno.
- Wi-Fi veloce gratuito.
- Servizi di lavanderia gratuiti o scontati.
- Un credito giornaliero per cibo e bevande.
- Parcheggio gratuito.
- I pacchetti possono essere pagati e accumulare ulteriori punti fedeltà per i membri di World of Hyatt.

D’altra parte, il marchio di boutique hotel Selina ha adottato un approccio diverso. Con proprietà in quattro continenti, Selina incoraggia soggiorni ripetuti di imprenditori, liberi professionisti e lavoratori a distanza con un modello di prezzo innovativo. Gli ospiti possono pagare in base alle esigenze o optare per un abbonamento globale.
A partire da $ 360 al meseil Passaporto nomade offre ai viaggiatori 30 notti di alloggio in una finestra trimestrale. Anche se gli ospiti devono impegnarsi per un minimo di tre notti in ogni proprietà, sono liberi di prendere i loro laptop e saltare tra l’ampia gamma di destinazioni di Selina.
Oltre ad attrarre i nomadi digitali con prezzi flessibili, Selina sta sfruttando un’altra tendenza in aumento. Invece di vendere i loro servizi come un soggiorno confortevole con il vantaggio aggiuntivo di uno spazio di coworking in hotel, stanno promuovendo le loro proprietà come un’intera esperienza. Oltre agli eventi di networking in loco, i viaggiatori possono prenotare attività per il fine settimana o partecipare a opportunità di volontariato presso le ONG locali.